Ronald Wilson Reagan, 40° presidente degli Stati Uniti d'America (dal 20 gennaio 1981 al 20 gennaio1989), ha lasciato un'impronta indelebile sugli anni '80. Nasce a Tampico, Illinois, il 6 febbraio 1911. Figlio di un venditore ambulante di scarpe, per pagarsi gli studi universitari deve ricorrere alla sua bravura nel football.
Si laurea nel 1932 in scienze sociali, passa poi al giornalismo sportivo divenendo un apprezzato radiocronista.
La notorieta' acquisita lo spinge verso il cinema. Ronald Reagan comincia così la sua carriera di attore nel 1937. Gira più di 50 film in 28 anni. A giudizio dei critici Reagan fu un attore prestante e simpatico, tuttavia mediocre.
Di alta statura e voce gradevole sfruttò poi queste qualità come Presidente guadagnandosi anche l'appellativo di "grande comunicatore".
Muore a Los Angeles il 5 giugno 2004.
1982
La differenza tra democrazia e democrazia popolare è la stessa che passa tra una camicia ed una camicia di forza.
1984
Il contribuente che paga le tasse è uno che lavora per lo Stato ma senza aver vinto alcun concorso.
Ho letto ... sappiamo che l'Italiano medio lavora da gennaio ad agosto per pagare lo Stato e solo da settembre a dicembre lavora per se e la propria famiglia?
Ricordate quando il Governo Berlusconi tentò di abbassare le tasse nella legislatura prima di quella ulitima di Prodi? Molti da sinistra e dallo stesso centro destra si opposero dicendo che il miglioramento era solo per i ricchi, bene sono gli stessi che oggi dicono che bisogna farlo, in un momento di crisi e con tutte le catastrofi che sono accadute, perchè lo chiedono adesso? Ve lo spiego io, perchè sanno che non si può fare (almeno non subito) in quanto meno tasse significa meno Stato e meno Stato significa che molti devono passare dalla parte di chi consuma risorse a quella di chi le risorse (il PIL) le deve produrre. Molti non sono abituati a lavorare (faticare) 8- 10 ore al giorno, spesso per 8 giorni/settimana e senza o comunque con poche malattie altrimenti ti ritrovi ... a cercare un nuovo lavoro. Spero che Brunetta regni sovrano ancora per qualche decina d'anni ... l'articolo continuava su questo tono.
1980
nel discorso del suo insediamento a Presidente degli USA disse: Lo Stato non è la soluzione ai problemi, lo Sato è il problema.
1966
Chi è un comunista? E' uno che legge Marx e Lenin. E chi è un anticomunista? Uno che capisce Marx e Lenin
1988
Il nostro debito pubblico è abbastanza grande da poter badare a se stesso.
Io dico: anche il nostro non scherza, ma voglio dire subito chiaro e forte che IO NON C'ENTRO io non ho comprato niente, chiedetelo a certi politici di professione che oggi sembrano scesi da qualche pianeta sperduto della nostra galassia!!!