antoniocerritelli.org


Vai ai contenuti

L'irriverenza della TV

Non ricordo in quale trasmissione televisiva ho recentemente assistito ad una poco edificante manifestazione di quella che potrei definire democrazia culturale, che, in politichese corretto, dice che tutte le opinioni hanno ugual valore … ciò potrebbe anche essere giusto a patto che si parli di argomenti più o meno opinabili e che gli interlocutori siano più o meno del medesimo livello culturale (preciso: relativamente all'argomento in discussione).
I protagonisti della scena sono il prof. Antonino Zichichi (Trapani, 15 ottobre 1929) fisico e divulgatore scientifico italiano attivo nel campo della fisica delle particelle elementari, oggi professore di fisica superiore all' università di Bologna e la bella, brava e simpatica presentatrice della trasmissione di Rete4 "Pianeta Mare" , Tessa Gelisio. L'argomento riguardava il degrado ambientale, il riscaldamento del pianeta, il buco dell'ozono e via dicendo. La bellissima Tessa, forse forte della trasmissione da lei condotta e in assenza ormai dell'ex onorevole Alfonso Pecoraro Scanio, si è eletta paladina dell'ambiente (come se tutti gli altri individui fossero sporchi inquinatori e nemici della Terra) affermando che tutti i mali del pianeta Terra sono da addebitare all'Uomo, a questo incauto parassita del pianeta, che alla stregua del punteruolo rosso delle palme, divora tutte le risorse energetiche, inquina l'aria e le acque, dimenticando le generazioni future.




Pur essendoci del vero nelle tesi di Tessa (e non solo di Tessa ovviamente), il prof. Zichichi si è permesso di elevare qualche dubbio sulle certezze globali espresse dalla presentatrice; ad esempio, pur confermando una certa influenza dell'uomo sull'ambiente che lo circonda, ha fatto presente che questa influenza (tra l'altro non sempre così assolutamente negativa) può essere quantificata intorno al 5%, arrotondiamo pure a 10%, per cui non sarà mica che sulle manifestazioni dall' Uomo definite negative del clima, dei mari, dell'aria, magari una certa influenza l'abbia quel restante 90% propria del pianeta Terra, che essendo un pianeta vivo e vegeto, respira, consuma, influenza, si rinnova, si assesta, ecc.ecc.?.
Non l'avesse mai detto! la gentile Tessa ha semplicemente catalogato il prof. Zichichi tra i negazionisti dicendo:" sappiamo che lei è dall'altra parte"… quale parte? Dalla parte di quelli non interessati al business dell'ambiente???
Spero che la prossima volta i protagonisti si incontrino per parlare della differenze sostanziali e gustative tra il brodetto di pesce alla sanbenedettese ed il caciuco alla livornese.


Home Page | Il mio profilo | Gli antenati | Aneddoti | Curiosità e Scienza | Incidenti Stradali | Download e Links | Divertiamoci un po' | La mia famiglia | Registrati | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu